{config.cms_name} Casa / Notizia / Notizie del settore / Valvole dell'industria chimica e litio: valvole UPVC vs. CPVC (standard DIN/ANSI)
Zheyi Pipeline (Wuhan) Co., Ltd.
Notizie del settore

Valvole dell'industria chimica e litio: valvole UPVC vs. CPVC (standard DIN/ANSI)

Comprendere l'importanza delle valvole specializzate nella lavorazione chimica

Le industrie chimiche e litiumi richiedono soluzioni di valvole per la corrosione eccezionalmente durevoli e resistenti alla corrosione. Poiché questi settori gestiscono supporti aggressivi, le valvole standard spesso non soddisfano i requisiti operativi. Questa guida completa esplora Valvola chimica/litio UPVC/CPVC (Din/ANSI) Soluzioni, confronto di materiali, standard e applicazioni per aiutare i professionisti a prendere decisioni informate.

Valvola diaframma SCH8O/DIN UPVC/CPVC

Valvole UPVC per maneggevolezza dell'acido della batteria al litio : Vantaggi materiali

Perché UPVC si distingue nella lavorazione del litio

Le valvole non plasiate di polivinil cloruro (UPVC) sono diventati componenti essenziali negli impianti di produzione della batteria al litio. Le proprietà uniche del materiale lo rendono ideale per la gestione degli acidi corrosivi utilizzati nella produzione di batterie:

  • Resistenza superiore all'acido cloridrico, all'acido solforico e ad altri elettroliti
  • La superficie non reattiva impedisce la contaminazione di composti di litio sensibili
  • Eccellente stabilità dimensionale sotto stress termico
  • La costruzione leggera semplifica l'installazione e la manutenzione

Limitazioni di temperatura e pressione

Mentre UPVC offre numerosi vantaggi, comprendere i suoi limiti operativi è fondamentale per un'applicazione adeguata:

Parametro UPVC CPVC
Temperatura continua massima 60 ° C (140 ° F) 93 ° C (200 ° F)
Punteggio di pressione a 20 ° C 150 psi 100 psi
Resistenza all'ambiente Moderare Più alto

Valvole chimiche CPVC Specifiche standard DIN Spiegato

Conformità standard DIN per applicazioni chimiche

Le valvole clorate di polivinil cloruro (CPVC) prodotte secondo gli standard DIN offrono prestazioni affidabili in ambienti di lavorazione chimica. Lo standard DIN garantisce:

  • Tolleranze dimensionali precise per connessioni a prova di perdite
  • Verifica della qualità del materiale attraverso test rigorosi
  • Compatibilità con i sistemi di tubazioni europei
  • Valutazioni di pressione standardizzate per sicurezza

Specifiche di bacino chiave per le valvole CPVC

Gli standard Din 8061 e Din 8062 affrontano specificamente i componenti delle tubazioni CPVC, comprese le valvole. Questi standard definiscono:

  • Requisiti di spessore della parete basati sul diametro
  • Relazioni con temperatura di pressione
  • Misure di controllo della qualità durante la produzione
  • Protocolli di marcatura e identificazione

Valvole in PVC classificate ANSI per sostanze chimiche corrosivi : Confronto delle prestazioni

Classificazioni ANSI e il loro significato

Le valutazioni dell'American National Standards Institute (ANSI) forniscono informazioni cruciali sulle capacità di pressione della valvola. Per le applicazioni chimiche corrosive, le valvole di classe 150 ANSI sono più comuni, ma possono essere necessarie classi superiori per processi specifici.

Prestazioni materiali sotto stress chimico

Sia UPVC che CPVC dimostrano un'eccellente resistenza chimica, ma le loro prestazioni variano a seconda del mezzo:

Chimico Resistenza UPVC Resistenza CPVC
Acido cloridrico (20%) Eccellente Eccellente
Acido solforico (50%) Bene Eccellente
Idrossido di sodio (30%) Giusto Bene

Valvole CPVC ad alta temperatura per piante chimiche : Quando scegliere

Vantaggi della stabilità termica

La resistenza alla temperatura superiore di CPVC lo rende la scelta preferita per molte applicazioni di piante chimiche. Il materiale mantiene l'integrità strutturale a temperature in cui UPVC inizierebbe ad ammorbidirsi, offrendo:

  • Vita di servizio prolungata in processi accesi
  • Riduzione del rischio di deformazione sotto ciclo termico
  • Migliori prestazioni nelle applicazioni Steam

Considerazioni specifiche sull'applicazione

La selezione tra UPVC e CPVC per il servizio chimico ad alta temperatura richiede la valutazione di diversi fattori:

  • Requisiti di temperatura operativa continua
  • Caratteristiche di espansione termica del sistema
  • Concentrazione chimica a temperature elevate
  • Fluttuazioni della pressione nel processo

Selezione del materiale della valvola di processo di estrazione di litio Guida

Requisiti speciali per l'elaborazione del litio

Il processo di estrazione del litio presenta sfide uniche per i materiali delle valvole a causa della combinazione di salamori corrosivi, alte temperature e particelle abrasive. Le considerazioni chiave includono:

  • Resistenza al cloruro di litio e altre soluzioni sale
  • Prestazioni in ambienti ad alto pH durante la purificazione
  • Durabilità contro i flussi di liquami abrasivi

Confronto dei materiali per le applicazioni di litio

Mentre sia UPVC che CPVC funzionano bene in molte fasi di elaborazione del litio, la loro idoneità varia in base alla fase di processo specifica:

Fase di processo Materiale consigliato Motivo
Estrazione di salamoia CPVC Migliore resistenza alla temperatura
Lisciviazione acida UPVC Resistenza all'acido superiore
Purificazione CPVC Resistenza alcali

Best practice di installazione e manutenzione

Tecniche di installazione adeguate

La corretta installazione estende in modo significativo la durata delle valvole in applicazioni chimiche e litiumi. Le pratiche essenziali includono:

  • Seguendo le specifiche di coppia del produttore per le connessioni della flangia
  • Utilizzo di materiali di guarnizione compatibili per il servizio chimico
  • Consentendo una corretta espansione termica nei sistemi di tubazioni
  • Implementazione di una spaziatura di supporto adeguata per prevenire lo stress

Protocolli di manutenzione per la longevità

La manutenzione regolare garantisce prestazioni ottimali di Valvola chimica/litio UPVC/CPVC (Din/ANSI) Installazioni:

  • Ispezione periodica per i segni di cracking dello stress
  • Verifica del funzionamento dell'attuatore nei sistemi automatizzati
  • Pulizia dei componenti interni nei servizi di liquame
  • Sostituzione degli elastomeri prima che si verifichi il fallimento
Contattaci ora per richiedere un preventivo!
send